WeBag sbarca online e inizia una nuova avventura!

WeBag quest’anno sta cambiando, crescendo e aprendo le porte a nuove opportunità.

Primo fra tutti un grande cambiamento: inauguro il nuovo e-commerce di pezzi unici, la vetrina digitale di WeBag aggiornata ogni giovedì. 

Ho deciso di aprire e curare anche una sezione blog —dedicata al mondo della pelle e del design artigiano — e una newsletter mensile, per avvisarvi delle nuove uscite in negozio. 

 

Da oggi, WeBag online funzionerà così: i nuovi prodotti verranno caricati sullo shop online e sulla vetrina di Instagram e Facebook. 

Iscrivendoti alla newsletter riceverai — circa una volta al mese — un recap delle nuove uscite e sconti speciali in anteprima. 

Sarà più semplice e comodo acquistare WeBag, quando non puoi passare in negozio! Inoltre così resteremo sempre in contatto. 

Quindi benvenuti nel mio nuovo mondo digitale!

Quest’anno segna anche un’altra volta importante: WeBag non produrrà più articoli su misura che non siano cartamodelli disegnati da me. 

Questa scelta ha destato molto clamore, ultimamente! Ma è davvero importante per me recuperare lo spazio da dedicare alla ricerca e alla sperimentazione. 

WeBag ha bisogno di nuovi stimoli e lavoro creativo, tornando alle origini e all’approccio sperimentale che ha, di fatto, dato vita a questa attività e alla mia scelta artigiana! 

A questo proposito, vi ho mai raccontato come nasce WeBag?

Mi sembra davvero un ottimo modo di aprire questo blog e dargli vita, raccontandovi per bene come sono arrivata fin qui. 

Era il lontano 2005 e mia nonna decise di cambiare la tappezzeria dei divani di casa. Con la stoffa avanzata, io realizzai la prima borsa. 

Sono sempre stata attirata dai materiali inusuali e dalla creazione di oggetti utili con le mie mani. 

Senza che me ne accorgessi, mi ritrovai a fare borse e zainetti con ogni cosa: il primo sacco avventura nacque utilizzando un vecchio paio di pantaloni di mio fratello, che avevano comode e ampie tasche. Lo avreste mai detto?!

La svolta decisiva però arrivò nel 2011: io vivevo a Siena e preparavo la tesi per la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte. Dovetti aspettare per discutere più di una sessione e mi ritrovai con moltissimo tempo libero.

All’epoca desideravo moltissimo una cartella inglese vintage(quelle classiche in cuoio con le fibbie, per intenderci) ma non la trovavo da nessuna parte. 

Quale momento migliore per imparare a realizzarla? E così nacquero le prime due cartelle. 

Il passo successivo fu grazie a mio padre: tornata a Roma, mi resi conto che mio padre stava attrezzando un laboratorio di falegnameria a casa.

E un angolo fu riservato alla mia prima macchina da cucire per la pelle! Da lì sembrò tutto molto naturale: il primo spazio a San Lorenzo, i primi ordini per passaparola, i nuovi modelli. 

E nel 2015 alzai la serranda del negozio.

In questi anni qui in Vicolo delle Ceste, ho sperimentato la gioia di avere uno spazio completamente mio, dedicato a creare design e oggetti utili, resistenti e belli allo stesso tempo. 

Unica cosa che non è mai cambiata: continuo a gestire l’intero processo a mano, dal taglio della pelle alla rifinitura. I cartamodelli si sono evoluti, ma il mio cuore e le mie mani sono sempre qui, all’opera per voi!

Sono davvero curiosa di sapere come ancora evolverà la storia di WeBag e sono super contenta di aver intrapreso questa nuova avventura digitale!

Questo spazio nasce per voi, per farvi entrare nel mio mondo!

Ci vedremo ogni mese con novità e consigli, idee e spunti di ispirazione.

Per ora: esplora lo shop, iscriviti alla newsletter e incontriamoci sui social media!

Vedrai quanto sarà più semplice portare a casa la tua nuova WeBag!

 

A presto!
Claudia